Happy hour matematico


CLASSE TERZA - MARZO 
Dopo la pizza matematica continuiamo a parlare di frazioni con un bell'aperitivo analcolico! Siamo sempre in Dad quindi anche per questa occasione è stato necessario coinvolgere i genitori ... quantomeno per fare la spesa 😅! Ho proposto ai bambini otto apertivi diversi: per alcuni era necessario pesare gli ingredienti con la bilancia e per altri la quantità era espressa in frazioni, quindi era necessario decidere in anticipo l’unità di misura. 
Con questa attività è stato possibile lavorare contemporaneamente sia sulle misure di peso che sulle frazioni complementari. I bambini mi hanno inviato molte foto della preparazione e degustazione. Ve le faccio vedere:























Durante la successiva lezione online abbiamo raccolto le osservazioni relative alle frazioni usate e alla loro complementarietà, alle misure arbitrarie e a quelle di peso e infine all'uso di strumenti quali bilancia e misuratori. Nelle settimane successive il lavoro è proseguito sempre su questi argomenti. Vi lascio la scheda inviata agli alunni con le ricette degli aperitivi: HAPPY HOUR

Devo precisare che ho trovato le ricette anni fa su Facebook nella pagina di Elena Marangoni che generosamente le aveva condivise: GRAZIE cara collega 💓!

Buone bevute a tutti 🍹🍸🍷

Commenti