CLASSE TERZA - MARZO
E' tempo di parlare di frazioni e di misura ma ... siamo in Dad! In classe avevamo fatto già delle esperienze di avvio al concetto di frazione e ora che non siamo a scuola non voglio rinunciare alle proposte laboratoriali che contraddistinguono la mia didattica. In questa occasione ho pensato di coinvolgere le mamme in un'attività di cucina, anche per allietare animi e palati. Ho inviato la ricetta e le istruzioni da seguire chiedendo solo che poi mi inviassero delle foto.
La ricetta non contiene volutamente le tradizionali unità di misura di peso: ho suggerito ai bambini di scegliere un bicchiere come misurino e di usarlo sempre per tutte le pesate richieste. Quindi un'attività con unità di misure arbitrarie (su questo avevamo già lavorato!) unità frazionarie e frazioni complementari!
La ricetta utilizzata l'ho trovata googlando in rete ma non ricordo dove (l'autore mi perdonerà 🙏):
I bambini mi hanno mandato tantissime foto e ho visto che l'attività ha coinvolto con gioia tutte le famiglie! Vi mostro il risultato del loro impegno:
Ecco le loro pizze divise in 4/4 💪💪💪:
Vi lascio la scheda con ricetta e indicazioni operative: PIZZA PARTY
Vi garantisco che questa pizza è molto gustosa: al di là delle indicazioni matematiche è davvero buona! Alcune mamme mi hanno anche scritto di aver sostituito la ricetta che già usavano con questa 😅💪💖!I bambini invece si sono divertiti e mi hanno riferito che l'attività li ha aiutati a capire meglio l'argomento. Preciso che se fossimo stati a scuola l'avrei comunque proposta perché per fortuna abbiamo un bel forno grande e professionale.
Insomma provare per credere! Buon appetito a tutti 🍕🍕🍕
Commenti
Posta un commento