Tiro alla frazione


CLASSE TERZA - MARZO
Vi presento un altro semplice gioco sulle frazioni. L'ho trovato anni fa googlando in rete ma non ricordo chi è l'autore 🙏. Mi permetto di presentarlo anche se non è mio perché sono da sempre una convinta sostenitrice delle buone pratiche didattiche. L'autore mi perdonerà!
Ho usato questo gioco durante la Dad perché riprende il concetto di frazioni complementari che insieme formano l'intero. Purtroppo non ho nessuna foto di questa attività perché gli alunni non me le hanno inviate. Di cosa si tratta? E' un tiro al bersaglio dove invece di birilli o barattoli ci sono 10 bicchieri. Ognuno vale 1/10, quindi chi fa strike ottiene punteggio 1, il massimo possibile!
Vi lascio la scheda con le indicazioni operative: Tiro alla frazione

Alla lezione online successiva abbiamo commentato l'attività svolta e proseguito il lavoro. Questo gioco infatti è adatto ad aiutare i bambini a collocare sulla retta numerica frazioni con lo stesso denominatore. Innanzitutto i bambini hanno confermato l'idea che esistono frazioni maggiori, minori e uguali all’unità; poi le abbiamo disposte sulla linea dei numeri che avevo preparato. Se fossimo stati in classe lo avremmo fatto fisicamente "stendendo" le varie frazioni su un filo (la foto è solo indicativa per darvi l'idea!):


La costruzione della linea per inserire i punteggi possibili e il confronto tra essi ha portato poi all'introduzione della scrittura decimale del punteggio effettuato.
Insomma ... provare per credere! Gioco, divertimento e apprendimento assicurato! Buoni tiri a tutti!

Commenti